top of page

Rivalità mimetica

Aggiornamento: 18 lug 2018

È la dinamica in cui il discepolo entra in competizione con il suo modello, che diventa quindi anche il suo rivale, o al fine di ottenere l’oggetto che entrambi vogliono o al fine di affermarsi lui come modello prestigioso.

263 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Termine da intendersi nel senso etimologico di ostacolo; nella teoria mimetica indica il rivale che ostacola il desiderio e l'emergere della menzogna romantica, svelando l'esistenza di un mediatore.

È l’atteggiamento di chi assume strategicamente la posizione di capro espiatorio attraverso la quale rivendicare almeno questa come differenza sua propria, esclusiva ed elevante, così da ribaltare la

Per verità romanzesca si intende la consapevolezza delle mediazioni cui si è soggetti, con menzogna romantica il tentativo di negare l’esistenza della mediazione e di affermare una presunta autonomia

bottom of page