top of page
Cerca


Le radici occulte del neofascismo | Lawtoo e l'analisi del radicalismo politico di destra
di Lorenzo Cerani Nel “grande ospizio occidentale” (per citare E. Limonov) ora attraversato da una crisi profonda, scosso da guerre alle...

Gruppo Studi Girard
4 genTempo di lettura: 11 min
96 visualizzazioni
1 commento


Un bel sogno al Piccolo | Il 'Sogno di una notte di mezza estate' di Rifici
di Marco Stucchi Un’altra buonissima prova da parte di Rifici, regista teatrale molto attento ai testi di Girard e Fornari – ricordiamo a...

Gruppo Studi Girard
6 dic 2024Tempo di lettura: 3 min
164 visualizzazioni
0 commenti


Milano, o della domanda assente | Dispositivi romantici di narrazione
di Simone Berno Con il treno della ghiaia su cui è uso viaggiare il vostro Bartleby ma a mo' di Fantozzi scaricato dal Semenzara, mi sono...

Gruppo Studi Girard
7 lug 2024Tempo di lettura: 12 min
432 visualizzazioni
0 commenti


Ripartire dal desiderio, ma da quale?| Intorno ad un saggio della femminista neomarxista Elisa Cuter
di Lorenzo Cerani Il saggio "Ripartire dal desiderio" (1) pubblicato per i tipi Minimum Fax nell'oramai lontano novembre 2020, accese il...

Gruppo Studi Girard
19 giu 2023Tempo di lettura: 10 min
207 visualizzazioni
0 commenti


Ero il trauma in questo immenso corpo di bellezza | Su "Mulholland Drive"
di Mattia Carbone Mulholland Drive – la Chevrolet con a bordo l’attrice avanza nell’oscurità notturna – ma verso dove? Mulholland Drive...

Gruppo Studi Girard
23 gen 2023Tempo di lettura: 9 min
238 visualizzazioni
0 commenti


Resistenze in Rete | Su "Tecnomagia" di V. Susca
di Mattia Carbone (per lə due B., devianti a modo loro, che hanno scritto con me questa cosa) Riprendiamo il discorso affrontato in un...

Gruppo Studi Girard
3 nov 2022Tempo di lettura: 15 min
227 visualizzazioni
0 commenti


Per ora, basta così | Un saluto a Evangelion
di Mattia Carbone [!!!SPOILER COME SE PIOVESSE!!!] 13 agosto 2021: per me, finisce Evangelion. Se l’avessi raccontato al me stesso di...

Gruppo Studi Girard
14 ago 2021Tempo di lettura: 14 min
1071 visualizzazioni
0 commenti


Rimatore, profeta, giullare | Il Dante di Barbero
di Marco Stucchi Dante di Barbero è – perdonate la tautologia – il libro di uno storico. La nuova star della divulgazione ha ricostruito...

Gruppo Studi Girard
7 apr 2021Tempo di lettura: 7 min
269 visualizzazioni
0 commenti


Un incontro possibile | La proposta di Papa Francesco
di Massimo Cislaghi L’enciclica “Fratelli tutti” ci pone di fronte a due scenari opposti. Da un lato un radicamento nelle logiche...

Gruppo Studi Girard
4 feb 2021Tempo di lettura: 7 min
73 visualizzazioni
0 commenti


'Il mito del deficit' di Stephanie Kelton | La moneta come istituzione trascendente
di Marco Stucchi Come già notavo scherzosamente in un altro articolo, è corretto vedere all’opera elementi mitologici nella scienza...

Gruppo Studi Girard
21 gen 2021Tempo di lettura: 9 min
263 visualizzazioni
5 commenti
bottom of page