Delle vetrine come dispositivo di governo | Dispositivo panoptico e desiderio di consumo
di Simone Berno Una passeggiata notturna per le vie del centro concilia riflessioni non distratte dalla folla. Per le vie solo negozi di...
Delle vetrine come dispositivo di governo | Dispositivo panoptico e desiderio di consumo
Verso un'altra teoria del partigiano | Parte IV (2): dalla dittatura commissaria a quella sovrana
Verso un'altra teoria del partigiano | Parte IV (1): ius resistentiae e sovranità drammatica
Boccaccio teologo | Intervista ad Antonio Fatigati
Ripartire dal desiderio, ma da quale?| Intorno ad un saggio della femminista neomarxista Elisa Cuter
Verso un'altra teoria del partigiano | Parte III (3): tra Hegel e Rousseau
Verso un'altra teoria del partigiano | Parte III (2): Schnur e i libellisti della rivoluzione
Per una critica della NPG | Anime, manga e videogiochi nella post-storia
Per una decifrazione di The Witch | Proposta di lettura, tra Girard e Foucault (parte 2)
Homura och Judas | Esercizi di teologia su "Madoka Magica"
Del pacifismo relativo | La celebrità come dispositivo di governo
Verso un'altra teoria del partigiano | Parte III (1): il nodo della violenza tra Kant e Rivoluzione
Del cannibalismo rituale | Bones and all e una proposta modesta sull'extrema ratio dello scandalo
Tra i due litiganti, l'iperrealtà gode | Dispositivi d'Altro
L'espiatorio e il messianico | Pour achever Girard
Luce scura | La festa secondo Martin Heidegger
Verso un'altra teoria del partigiano | Parte II: Tucidide e Clausewitz
Verso un'altra teoria del partigiano | Parte I: in difesa della difesa
Problemi di tecnica in Proust? | Per una contro-lettura della "Recherche"
Per una decifrazione di The Witch | Proposta di lettura, tra Girard e Foucault (parte 1)