È la memoria collettiva della violenza nella sua ambivalenza: negativa nell'aver provocato la crisi e positiva nell'averla risolta contro il capro espiatorio
Il soggetto è portato a desiderare, ne sia consapevole o meno, lo stesso oggetto che desidera un altro soggetto, o che il soggetto pensa desideri l’altro, oppure di essere come è lui, o come il sogget
Il soggetto è portato a comportarsi, ne sia consapevole o meno, in maniera simile o identica a un altro soggetto, o come pensa che l’altro soggetto si comporti.
È il desiderio in cui sono coinvolti tre poli: il soggetto desiderante (1), l’oggetto desiderato (2) e un altro soggetto (3) il cui desiderio (vero o presunto) il primo soggetto imita desiderando quel