Gruppo Studi Girard16 feb 2018Tempo di lettura: 1 minMediazioneÈ la relazione che intercorre tra colui che imita e colui che è imitato, in quanto il secondo indica al primo l’oggetto da desiderare,...
Gruppo Studi Girard16 feb 2018Tempo di lettura: 1 minDoppia mediazioneÈ la dinamica in cui il modello imita il proprio discepolo, senza che il discepolo smetta di imitare il proprio modello.
Gruppo Studi Girard16 feb 2018Tempo di lettura: 1 minRivalità mimetica È la dinamica in cui il discepolo entra in competizione con il suo modello, che diventa quindi anche il suo rivale, o al fine di ottenere...
Gruppo Studi Girard16 feb 2018Tempo di lettura: 1 minMediazione esterna o internaSi distinguono i casi in cui la “vicinanza” tra modello e discepolo facilita la doppia mediazione o la rivalità mimetica (mediazione...
Gruppo Studi Girard16 feb 2018Tempo di lettura: 1 minDoppi mimetici È un fenomeno in cui si verifica sia la doppia mediazione sia la rivalità mimetica, entrambi i soggetti sono modelli e rivali l’uno...
Gruppo Studi Girard16 feb 2018Tempo di lettura: 1 minIndifferenziazioneÈ un fenomeno sociale in cui tutti sono doppi mimetici e questo cancella quelle differenze, in particolare di ordine sociale, che...
Gruppo Studi Girard16 feb 2018Tempo di lettura: 1 min Meccanismo del capro espiatorio È un fenomeno sociale in cui sono individuabili le seguenti fasi: tutti sono doppi mimetici da tutti che si imitano contrapponendosi si...
Gruppo Studi Girard16 feb 2018Tempo di lettura: 1 minLogica sacrificale Ogni comportamento, pensiero, ideologia che si fondi sulla condanna di uno o pochi (capri espiatori) per salvaguardare tutti gli altri;...
Gruppo Studi Girard16 feb 2018Tempo di lettura: 1 minSacro È la memoria collettiva della violenza nella sua ambivalenza: negativa nell'aver provocato la crisi e positiva nell'averla risolta contro...