top of page
Cerca


IT romantico e IT romanzesco | 'It' di Stephen King
di Marco Stucchi Possiamo interpretare It in due modi: con IT o senza IT [1]. La prima interpretazione è quella non interessante: IT...

Gruppo Studi Girard
3 set 2019Tempo di lettura: 6 min


Creonte e Antigone | Al di là delle differenze assolute
di Pietro Somaini Nella maggioranza delle interpretazioni dell’Antigone si dà molta importanza ai dialoghi e pochissima ai fatti...

Gruppo Studi Girard
31 ago 2019Tempo di lettura: 4 min


Das Urteil 1 | La via mediana e l'amico in Russia
di Matteo Bisoni e Mattia Carbone Riprendiamo a parlare di quello dei racconti di Franz Kafka che sembra condensare l’essenza dello...

Gruppo Studi Girard
25 ago 2019Tempo di lettura: 8 min


L’Italia del cataclisma antropologico | da Pasolini all’affaire Cannarsi
di Mattia Carbone Nell’Achever Clausewitz, Girard prospetta una crisi delle differenze di proporzioni planetarie, che trascinerà...

Gruppo Studi Girard
16 ago 2019Tempo di lettura: 9 min


Fenomenologia della “società stretta” | da Leopardi a Pasolini
di Mattia Carbone Il Discorso sopra lo stato presente dei costumi degli italiani, scritto quando Leopardi aveva appena venticinque anni,...

Gruppo Studi Girard
28 lug 2019Tempo di lettura: 6 min


Miti per noi | La violenza che non vogliamo, i mostri che ci servono
di Pietro Somaini Nell’articolo Non siamo stati noi è stata tematizzata la grande questione del rimaneggiamento dei miti. Ragionando in...

Gruppo Studi Girard
6 lug 2019Tempo di lettura: 4 min


In margine a La condanna | il racconto e l'autoesegesi kafkiana
di Mattia Carbone e Matteo Bisoni «Ora sai dunque ciò che esiste al di fuori di te, finora non conoscevi che te stesso. Eri davvero un...

Gruppo Studi Girard
26 nov 2018Tempo di lettura: 10 min


Dal sacro al santo | Appunti di lettura per Padre Sergij di Lev Tolstoj
di Bianca Nogara Notarianni «A Pietroburgo, verso il quaranta, successe un fatto straordinario che doveva destare una sorpresa generale»...

Gruppo Studi Girard
15 nov 2018Tempo di lettura: 7 min


Vita e morte di una strega | 'La chimera' di Vassalli
di Marco Stucchi “Finché continueranno ad esserci degli esseri umani ci saranno i Gesùcristi e le Gesùcriste, come disse Antonia”. ‘La...

Gruppo Studi Girard
1 nov 2018Tempo di lettura: 5 min


Un altro processo | Kafka all'Askanisher Hof
di Mattia Carbone L’Askanisher Hof è un albergo berlinese nel quale Kafka soggiornò ai tempi del fidanzamento con Felice Bauer, tra il...

Gruppo Studi Girard
20 set 2018Tempo di lettura: 4 min


Atticus Finch e lo Spirito Santo
di Damiano Bondi Atticus Finch, per chi non lo sapesse o non lo ricordasse, è uno dei personaggi principali di quel capolavoro letterario...

Gruppo Studi Girard
19 lug 2018Tempo di lettura: 4 min


Descrizione di una battaglia - Round 4 | Il grassone, l'orante e la soluzione finale
di Mattia Carbone Parte 1: Questioni di donne e doppia mediazione Parte 2: Lusinga della doppia mediazione e vassallaggio volontario...

Gruppo Studi Girard
17 lug 2018Tempo di lettura: 7 min


Descrizione di una battaglia - Round 3 | Derealizzazione e disumanazione: vie di fuga dallo scandalo
di Mattia Carbone Parte 1: Questioni di donne e doppia mediazione Parte 2: Lusinga della doppia mediazione e vassallaggio volontario Il...

Gruppo Studi Girard
20 mag 2018Tempo di lettura: 4 min


Erotica del pesce marcio | Lettura girardiana de Il Profumo (Das Parfum) di Patrick Süskind
di Damiano Bondi Il profumo inizia con il puzzo, e termina con il puzzo. Il puzzo, nel romanzo, è simbolo dell’indifferenziazione...

Gruppo Studi Girard
14 mag 2018Tempo di lettura: 7 min


Descrizione di una battaglia - Round 2 | Lusinga della doppia mediazione e vassallaggio volontario
di Mattia Carbone Parte 1: Questioni di donne e doppia mediazione Nell'ultimo articolo abbiamo analizzato la prima parte del racconto,...

Gruppo Studi Girard
9 apr 2018Tempo di lettura: 7 min


Descrizione di una battaglia - Round 1 | Questioni di donne e doppia mediazione
di Mattia Carbone In questo e in altri tre articoli proporrò un'analisi del racconto giovanile di Franz Kafka Descrizione di una...

Gruppo Studi Girard
21 feb 2018Tempo di lettura: 10 min
bottom of page